Anche la Bce si è preparata alla Brexit. Con l’uscita oggi del Regno Unito dalla Ue , l’Eurotower ricompra il 14,3% del suo capitale detenuto dalla Bank of England (di cui però, essendo fuori dall’euro, ha pagato solo il 3,75%, pari a 58 milioni) e lo ripartirà tra le altre 27 banche centrali della Ue, in base al peso (ricalcolato) di ogni Stato per popolazione e Pil. In vista dell’addio, la vigilanza bancaria della Bce ha inoltre elaborato circa 25 procedure di autorizzazione per le banche che si trasferiscono nella zona euro e ha valutato i piani Brexit di 42 banche dell’area euro che manterranno le loro filiali nel Regno Unito.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Corriere della Sera
31/01/20
Potrebbe interessarti anche

Il virus ci ha cambiati profondamente. Ma non è chiaro come. Quali effetti lascerà su di noi, sull...
Oggi sulla stampa

II lavoratori messi in ginocchio dalla crisi tornano in piazza. Ministro Orlando, qual è il piano d...
Oggi sulla stampa

Ancora caos sulla tassazione dei compensi derivanti dai contratti decentrati. Il balletto tra tassaz...
Oggi sulla stampa