La Bce dice no all’eliminazione delle regole. L’istituto centrale di Francoforte ha ribadito l’importanza della regolamentazione bancaria globale dopo che l’amministrazione americana, guidata dal presidente Donald Trump, aveva ordinato una revisione della legislazione progettata per evitare che la crisi del 2008 si ripeta. L’Europa, da una parte, teme che gli standard Usa meno stringenti possano causare instabilità globale e, dall’altra, che possano potenzialmente mettere gli istituti di credito del Vecchio continente in una posizione di svantaggio rispetto alle banche d’Oltreoceano.
«Regole più stringenti aiutano a prevenire gli shock», ha affermato il supervisore della Vigilanza unica della Bce, Danièle Nouy.