Boeing e Ferrovie possono essere partner strategici per il rilancio di Alitalia secondo il ministro delle infrastrutture e trasporti, Danilo Toninelli che ha annunciato entro la fine dell’anno la soluzione per la compagnia aerea. Toninelli ha sottolineando come «Lufthansa non sia tra i partner più strategici», mentre Boeing «può essere considerata un partner». Nel frattempo dalla partita Alitalia si è tirata fuori Poste, con l’a.d. Matteo Del Fante che ha smentito un possibile interessamento.Parlando a Berlino, ieri, in occasione della presentazione dei nuovi treni Rock e Pop di Trenitalia alla fiera del trasporto ferroviario InnoTrans, il ministro Toninelli ha detto che «ottobre sarà un mese in cui si scioglieranno alcuni nodi. I commissari possono andare avanti e possiamo pensare a una proroga, stiamo lavorando a un piano industriale serio e ci sono tutte le prospettive perché Alitalia possa tornare a volare come uno dei maggiori vettori in Europa».
Toninelli, che in mattinata ha incontrato il suo omologo tedesco Andreas Scheuer, ha sottolineato come «Lufthansa non sia tra i partner più strategici» per Alitalia, mentre Boeing «può essere certamente considerata un partner, dal momento che costruisce aerei e ce ne serviranno tanti».
Un altro partner strategico per la compagnia aerea, ha ribadito il ministro, è rappresentato da Ferrovie dello Stato: Toninelli ha parlato di «enormi sinergie» e l’amministratore delegato di Fs, Gianfranco Battisti, ha confermato la disponibilità a considerare il dossier Alitalia.