Nel 2017 Ryanair è stato il primo vettore in Italia con 36,272 milioni di passeggeri trasportati. La compagnia low cost è seguita da Alitalia, con 21,765 milioni di passeggeri, e da easyJet con 16,526 mln: è quanto emerge dai dati dell’Enac.Intanto il presidente dell’ente, Vito Riggio, chiede di non nazionalizzare Alitalia e di non fare passi indietro sul modello delle concessioni aeroportuali: «Questo modello si basa su concessioni a lungo termine, che permettono alle società aeroportuali di fare investimenti con finanza propria, in modo che l’investimento pubblico si limita alla regolazione e al controllo». Il commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, ha detto che la compagnia «un anno fa era data per morta: invece il malato ha reagito bene, alcune cose stanno migliorando velocemente».
Siete qui: Oggi sulla stampa

Italia Oggi
06/06/18
Potrebbe interessarti anche

Non ha tempi, non ha luoghi, non ha obbligo di reperibilità: è lo smart working di ultima generazi...
Oggi sulla stampa

«Sono entusiasta di essere stato nominato ad di Unicredit, un’istituzione veramente paneuropea e ...
Oggi sulla stampa

Il primo annuncio è arrivato all’ora di pranzo, quando John Elkann ha rivelato che la Ferrari pre...
Oggi sulla stampa