Serve un ulteriore esame delle manifestazioni di interesse per Alitalia prima di procedere a un negoziato in esclusiva: è quanto emerso nel corso dell’incontro tra i commissari straordinari della compagnia con i ministri dello sviluppo economico, Carlo Calenda, e dei trasporti, Graziano Delrio. I commissari hanno confermato che la società, nel primo trimestre, presenterà ricavi in crescita rispetto all’anno precedente e che il prestito dello Stato non è stato intaccato.
Per quanto riguarda la procedura di vendita, le manifestazioni di interesse pervenute devono essere approfondite prima di procedere a una negoziazione in esclusiva. Riguardo alla platea dei potenziali acquirenti non ci sono dichiarazioni ufficiali ma, oltre alle due offerte presentate da Lufthansa e Easyjet, sarebbero interessati il gruppo Air France-Klm, Delta, il fondo americano Cerberus e il vettore low cost ungherese Wizz Air.