Nell’incontro con il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, l’a.d. di Alitalia, Cramer Ball, «ha ribadito l’intenzione della compagnia di trovare un’intesa con le organizzazioni sindacali sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro»: lo ha reso noto l’azienda, aggiungendo di avere rinnovato l’invito ai sindacati «affinché riprendano il confronto, per stabilire innanzitutto le tappe urgenti e necessarie al fine di agevolare un’intesa». Alitalia «continua a ritenere che un accordo con le sigle sindacali sia la strada più auspicabile per il rilancio».
Intanto prosegue l’attuazione del piano straordinario avviato da Alitalia nei giorni scorsi per ridurre il più possibile i disagi dei passeggeri coinvolti nello sciopero indetto per domani, che ha costretto il vettore a cancellare circa il 60% dei voli. Il piano ha permesso di riproteggere oltre il 90% dei passeggeri coinvolti, di cui oltre metà volerà nella stessa giornata di domani.
Alitalia cerca intesa coi sindacati
Nell’incontro con il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, l’a.d. di Alitalia, Cramer Ball, «ha ribadito l’intenzione della compagnia di trovare un’intesa con le organizzazioni sindacali sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro»: lo ha reso noto l’azienda, aggiungendo di avere rinnovato l’invito ai sindacati «affinché riprendano il confronto, per stabilire innanzitutto le tappe urgenti e necessarie al fine di agevolare un’intesa». Alitalia «continua a ritenere che un accordo con le sigle sindacali sia la strada più auspicabile per il rilancio».
Intanto prosegue l’attuazione del piano straordinario avviato da Alitalia nei giorni scorsi per ridurre il più possibile i disagi dei passeggeri coinvolti nello sciopero indetto per domani, che ha costretto il vettore a cancellare circa il 60% dei voli. Il piano ha permesso di riproteggere oltre il 90% dei passeggeri coinvolti, di cui oltre metà volerà nella stessa giornata di domani.