Basterà un mese per chiudere il difficile salvataggio di Alitalia? I commissari hanno stabilito che il 30 aprile è il termine massimo per la presentazione dell’offerta delle Ferrovie dello Stato con relativi soci. Le Fs avevano chiesto un termine più articolato: 30 aprile per chiudere gli impegni sull’equity, metà maggio per presentare l’«integrazione dell’offerta».
Il problema è la disponibilità di soci a partecipare all’operazione. Le Ferrovie hanno raccolto la disponibilità di Delta come partner industriale. Il vettore potrebbe mettere fino a 100 milioni di euro di capitale nella “newco” e avere una partecipazione del 15 per cento. Le Fs possono arrivare al 30% della “newco”, per non impallare le capacità reddituali e d’investimento nel settore ferroviario. Il Mef potrebbe avere il 15% con la conversione del prestito statale. Chi metterebbe il 40% mancante? La conta tra le partecipate dello Stato ha dato esiti negativi. Le Fs stanno sondando Atlantia, anche con i buoni uffici di Mediobanca. La società dei Benetton è dialogante, ma – dice – non interessata. Se non dovesse riuscire quest’operazione, il futuro di Alitalia probabilmente sarebbe scritto in tedesco. Sotto l’etichetta di Lufthansa ci sarebbero circa 5mila esuberi.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Sole 24 Ore
05/04/19
Potrebbe interessarti anche

Maximo Ibarra ha rassegnato le sue dimissioni da Sky Italia per diventare amministratore delegato e ...
Oggi sulla stampa

Non cede all’ottimismo il ministro dell’Economia Daniele Franco che punta l’indice sui due pun...
Oggi sulla stampa

In punta di diritto: la contrarietà a un giudicato nazionale, nel contesto del giudizio di ottemper...
Oggi sulla stampa