Velocità ed efficienza sono i principi cardine che dovrebbero guidare l’attività di recupero dei crediti. La lentezza nel recupero, effettiva o anche solo percepita, riduce il valore dei crediti deteriorati con impatti importanti sui bilanci delle banche e sull’economia dell’intero Paese.
Il Ministro della Giustizia, nella consueta relazione di inizio anno alle Camere, dà evidenza al fatto che i numeri della giustizia civile, in Italia, continuano a segnare miglioramenti.
I dati analizzati da Cerved e La Scala relativi alle procedure fallimentari e alle esecuzioni immobiliari confermano questo quadro. In estrema sintesi, le statistiche elaborate indicano che aumenta il numero di procedure smaltite ogni anno dai tribunali, si riducono i carichi pendenti, calano i tempi medi di chiusura dei fallimenti e delle esecuzioni immobiliari.