- E’ stata pubblicata la nuova Direttiva del Parlamento Europeo relativa alla “qualità delle acque destinate al consumo umano” che si pone di raggiungere i seguenti obiettivi:
i) la protezione della salute pubblica dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione delle acque destinate al consumo umano;
ii) la riduzione dei rifiuti e l’uso delle bottiglie di plastica.
Cosa cambierà nei parametri di valutazione della qualità e salubrità delle acque potabili, e nelle modalità di gestione e controllo? Consulta l’ultimo numero di IusTrend per conoscere le novità introdotte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore – Marco Contini – m.contini@lascalaw.com