Quali novità hanno interessato, negli ultimi mesi, le procedure concorsuali e il nuovo Codice della crisi d’impresa?
Se ve le siete perse, ecco i 5 articoli più letti in tema di crisi e procedure concorsuali, redatti dalla nostra Redazione e pubblicati su IusLetter.
Buona lettura!
1. Concordato con riserva e Covid-19. Sì ad una ulteriore proroga
Tutti noi abbiamo imparato a convivere con la sospensione straordinaria dei termini processuali che ha riguardato anche i termini delle procedure concorsuali… 📰
2. Il CSM interviene a favore dell’organizzazione del settore delle procedure concorsuali nella “fase 2” dell’emergenza Covid-19
Ecco un quadro aggiornato relativo agli effetti che la normativa d’urgenza ha avuto (e continua ad avere) sulle procedure concorsuali con riguardo anche ai protocolli adottati da alcune sezioni fallimentari… 📰
🎧 Ascolta l’episodio di IusPod
3. Decreto liquidità e Codice della Crisi: tra rinvii e dubbi per il futuro
Il Decreto Liquidità “recante disposizioni urgenti per il sostegno alla liquidità delle imprese e all’esportazione” è intervenuto sulla disciplina delle procedure concorsuali rinviando la data di entrata in vigore del Codice della Crisi… 📰
4. La Cassazione dice no alla retroattività dell’equo compenso
L’avvocato di un Fallimento presentava ricorso in Cassazione avverso il decreto con il quale il Tribunale aveva respinto il reclamo proposto dallo stesso, ai sensi dell’art. 26 l.f…. 📰
5. Covid-19: come ottenere i riparti dai fallimenti
I decreti legge adottati nel corso dell’emergenza sanitaria hanno dedicato diverse disposizioni alle procedure disciplinate dalla legge fallimentare, senza tuttavia prevedere delle norme specifiche sulle modalità di ripartizione dell’attivo… 📰
🎧 Ascolta l’episodio di IusPod
Vuoi leggere altri articoli a tema crisi e procedure concorsuali? Clicca qui e scopri di più.