Con la Determinazione 6/2025-DSME, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha definito gli obblighi di risparmio di energia primaria per i distributori di energia elettrica e di gas naturale relativi all’anno d’obbligo 2025.
Il provvedimento si inserisce nel quadro di attuazione della Direttiva europea 2023/1791 sull’efficienza energetica, che impone agli Stati membri obiettivi più ambiziosi di riduzione dei consumi di energia primaria e finale.
La finalità principale è quella di dare indicazioni operative per i distributori volte al raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico nazionali ed europei. In particolare, ARERA mira a:
• assicurare prevedibilità regolatoria, fornendo agli operatori obiettivi chiari e misurabili per il 2025;
• responsabilizzare i distributori come promotori dell’efficienza lungo la filiera energetica;
• stimolare l’innovazione e la realizzazione di interventi che generino risparmi reali e certificabili.
Ridurre i consumi di energia primaria non significa rinunciare all’uso dell’energia, ma ottimizzarne l’impiego, ottenendo gli stessi risultati con minori risorse.
Gli interventi riconosciuti ai fini del conseguimento degli obblighi comprendono ad esempio la riqualificazione energetica di edifici e impianti, la sostituzione di tecnologie con soluzioni ad alta efficienza (motori, pompe di calore, sistemi di illuminazione, caldaie a condensazione); ma anche con la digitalizzazione e monitoraggio dei consumi, tramite una sempre maggiore automazione.
La determinazione rappresenta un atto di continuità rispetto agli anni precedenti, ma anche un passo verso una maggiore stabilità e trasparenza del sistema dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) — il principale strumento nazionale per il raggiungimento degli obiettivi di efficienza.
L’adozione della Determinazione 6/2025-DSME comporta diversi effetti che la filiera di distribuzione.
Fra gli altri, proprio quello di definisce target quantitativi certi, utili per la pianificazione industriale e finanziaria. Difatti, il mercato dei TEE, in passato, è stato spesso caratterizzato da volatilità e incertezze e con tale Determinazione, ARERA contribuisce certamente alla sua stabilizzazione e definizione.
L’Autorità conferma, così, il ruolo dei distributori non solo come soggetti tecnici della rete, ma come attori della transizione energetica.
06.11.2025