06.12.2024 Icon

Cosa accade nel processo civile se il lavoratore è stato assolto in quello penale?

Con una recente pronuncia, la Corte Suprema, trattando del licenziamento per giusta causa in un rapporto di lavoro privato, ha chiarito che il giudice del lavoro non è obbligato a considerare l’accertamento contenuto in una sentenza di assoluzione penale, avendo la facoltà di ricostruire i fatti in modo indipendente e arrivare a conclusioni diverse.

Nel caso specifico, dopo la decisione di secondo grado che impediva una diversa valutazione in sede disciplinare, è stato presentato ricorso per cassazione su tre motivi.

Il secondo motivo è stato accolto dalla Corte, che ha ritenuto errato il riferimento fatto dalla Corte di Appello all’art. 653 c.p.p., che riguarda solo il rapporto di lavoro nel settore pubblico. Invece, si sarebbe dovuto fare riferimento all’art. 654 c.p.p., che disciplina l’efficacia delle sentenze penali di condanna o assoluzione nei procedimenti civili e amministrativi.

La Suprema Corte ha sottolineato, tuttavia, che, secondo questa norma, nei procedimenti civili o amministrativi che non abbiano a che fare con danni, il giudicato di assoluzione penale non è opponibile a chi non ha partecipato al relativo processo. Pertanto, la “sentenza penale” non ha valore di giudicato in un procedimento disciplinare relativo a un rapporto di lavoro privato, salvo che il datore di lavoro non sia stato parte civile nel processo penale.

Inoltre, la Cassazione ha ribadito che la valutazione della gravità del comportamento del lavoratore, al fine di accertare la legittimità del licenziamento per giusta causa, deve essere effettuata dal giudice del lavoro tenendo conto dell’impatto del fatto sul rapporto fiduciario tra le parti, delle necessità organizzative e degli scopi delle regole disciplinari in base a tale organizzazione, senza essere influenzata dal giudizio penale.

Di conseguenza, la sentenza impugnata è stata annullata con rinvio per una nuova decisione in linea con i principi espressi.

Autore Rachele Spadafora

Senior Associate

Bologna

r.spadafora@lascalaw.com

Desideri approfondire il tema Lavoro e Relazioni Industriali ?

Contattaci subito