17.11.2023 Icon

Diffida non contestata equivale a dire erogazione provata

“La contestazione relativa all’effettiva erogazione del credito, benché tempestivamente sollevata dall’opponente a pag. 2 dell’atto di citazione, non può essere favorevolmente considerata. E invero, se si considera che il contratto risulta puntualmente sottoscritto dalla …, che la società opposta ha richiesto il pagamento non di tutti i ratei concordati, ma solo di alcuni, assumendo pertanto che in parte sono stati pagati dalla obbligata, la ricezione di precedenti diffide non contestate e alla luce del documento denominato “estratto conto analitico” relativo al contratto stipulato con … sussistono elementi gravi, precisi e concordanti per ritenere che le somme richieste in prestito siano state regolarmente erogate”.

Questa è la conclusione cui è pervenuto il Tribunale di Cosenza adito dalla debitrice opponente per ottenere revoca del decreto ingiuntivo opposto per presunta mancata prova del credito azionato.

A tal proposito, l’Organo Giudicante ha evidenziato come dalla disamina dell’estratto conto analitico risultassero ben specificate le rate previste per il rimborso del prestito azionato regolarmente adempiute ben distinte da quelle rimaste prive di adempimento e richieste in pagamento dal creditore procedente. Proseguendo oltre, il Magistrato designato ha correttamente rilevato come la debitrice opponente ha contestato la presunta mancata erogazione delle somme solo in occasione della notifica del decreto ingiuntivo.

In altre parole, dunque, il Giudice ha rilevato la pretestuosità dell’eccezione, posto che la ricezione della diffida contenente l’intimazione di pagamento è rimasta priva di riscontro. In particolare, la mancata contestazione delle somme richieste in sede stragiudiziale, a parere del Giudicante rappresenta elemento grave, preciso e concordante per ritenere che le somme richieste in prestito siano state regolarmente erogate.

Per effetto, il Tribunale di Cosenza ha rigettato integralmente l’opposizione, condannando l’opponente alla rifusione delle spese di giudizio.

Autore Erika Rita Siragusa

Associate

Milano

e.siragusa@lascalaw.com

Desideri approfondire il tema Credito Al Consumo ?

Contattaci subito