07.08.2024 Icon

Le iniziative delle associazioni dei consumatori sul fronte fideiussioni

Nello scorso mese di marzo il Tribunale di Torino, Giud. Rel. Dott. Astuni (il medesimo che ha rimesso alla Corte Costituzionale il tema della Lexitor) aveva emesso, nella fase cautelare del giudizio promosso dalla Associazione, un’ordinanza particolarmente punitiva nei confronti di una piccola banca piemontese.

In sintesi, il Tribunale ha ritenuto illegittime una serie di clausole contenute nelle fideiussioni rilasciate da clienti consumatori e ha:

  • Inibito l’inserimento di tali clausole nei nuovi contratti;
  • Inibito l’utilizzo delle clausole anche con riguardo ai contratti già in corso;
  • Ordinato la pubblicazione dell’ordinanza sul sito della banca;
  • Ordinato l’invio, nel termine di 60 giorni, di una comunicazione indirizzata a tutti i consumatori che abbiano rilasciato una fideiussione in favore della Banca contenente almeno una delle clausole illegittime nella quale si riferisce il contenuto dell’ordinanza stessa e si avverte il consumatore che questi potrà avviare un contenzioso nei confronti della banca;
  • Disposto una sanzione nel caso di omesso o ritardato adempimento di quanto precede.

Sappiamo che, dopo la fase cautelare, la banca ha deciso di addivenire ad un accordo transattivo al fine di evitare danni reputazionali.

La medesima associazione, AMC, ha, negli scorsi giorni, inviato diverse diffide nei confronti di altre banche, che stanno ora valutando se resistere in giudizio o se addivenire ad un accordo transattivo.

L’Associazione è particolarmente attiva. Sul Corriere della Sera di ieri è stato pubblicato un provvedimento cautelare emesso DAL Tribunale di Trento su richiesta di AMC nei confronti di Autovia Srl. Pare evidente che l’Associazione è molto attiva e non solo con riferimento all’area bancaria.

Vi segnaliamo quanto sopra sia perché possiate adeguatamente valutare eventuali diffide che vi possano arrivare sia perché quantomeno i testi delle nuove fideiussioni devono essere attenzionati e adeguati, nei limiti del possibile, ai nuovi orientamenti giurisprudenziali

Autore Luciana Cipolla

Partner

Milano

l.cipolla@lascalaw.com

Desideri approfondire il tema Contratti Bancari ?

Contattaci subito