In data 14 maggio 2018 il Ministero dell’economia e delle finanze (“MEF”) ha sottoposto a pubblica consultazione lo schema di Decreto Legislativo recante “disposizioni correttive e integrative alla normativa di recepimento della direttiva 2015/2366/UE del parlamento europeo e del consiglio del 25 novembre 2015 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno”.
In particolare, il 23 aprile 2018 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE L 102) una rettifica della Direttiva (UE) 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (la c.d. “PSD2”). Pertanto, in virtù delle summenzionate modifiche si è reso necessario procedere ad alcune integrazioni e correzioni delle norme introdotte col D.Lgs. 15 dicembre 2017, n. 218 per il recepimento della PSD2.
Così, al fine di rendere più chiaro l’allineamento tra le disposizioni della Direttiva e le norme nazionali da ultimo introdotte per il recepimento della stessa, lo schema di Decreto in consultazione introduce una serie di modifiche:
- – al D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (“TUB”) (art. 1 dello schema di Decreto);
- – al D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 11 (relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno) (art. 2 dello schema di Decreto);
- – al D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 135 (recante attuazione dell’art. 11 del Regolamento (UE) 260/2012 che stabilisce i requisiti tecnici e commerciali per i bonifici e gli addebiti diretti in euro) (art. 3 dello schema di Decreto).
Il fine della consultazione è quello di acquisire valutazioni, osservazioni e suggerimenti da parte dei soggetti interessati, pertanto essi possono presentare le osservazioni all’indirizzo mail dt.direzione4.ufficio6@tesoro.it, entro il termine fissato per il giorno 28 maggio 2018.
La consultazione è curata dall’Ufficio VI – Direzione IV del Dipartimento del Tesoro.
I commenti pervenuti saranno resi pubblici al termine della consultazione, salvo espressa richiesta di non divulgarli.
Claudio Saba – c.saba@lascalaw.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA