Il recente protocollo siglato tra la Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano e la Procura...

Crisi e procedure concorsuali


Una società in nome collettivo e i suoi due soci illimitatamente responsabili proponevano ricorso...

Nel nostro recente articolo in merito alla nuova disciplina del cram down fiscale introdotta con la...

Il Tribunale di Reggio Emilia con decreto del 5 febbraio scorso (est. Niccolò Stanzani Maserati),...

Il Tribunale non può attribuire al liquidatore giudiziale i poteri necessari a provvedere, in...

Il Tribunale di Ravenna passa all’azione riunendo tre procedure di liquidazione del patrimonio,...

Come abbiamo esaminato nei nostri precedenti contributi, con la Legge 159/2020, di conversione del...

Nell’ambito della procedura di liquidazione del patrimonio, il compenso spettante al...

Nel concordato fallimentare, se nel termine di dieci giorni (previsto dall’art. 129, co. 3, l.f.)...

Le prime applicazioni delle nuove disposizioni sul sovraindebitamento: l’organismo di...

La proposta di accordo con i creditori che pregiudica i diritti dei creditori nei confronti dei...

La Cassazione torna ad esprimersi sulla questione del termine per insinuare al passivo i crediti...

Il Tribunale di Roma è tornato sul tema della prescrizione dei crediti ammessi a procedure...

Quando la società è in stato di liquidazione, sulla base di quali criteri il giudice deve...

Un’opportunità di chiarezza circa le differenze intercorrenti tra due istituti giuridici: la...