Dal 24 maggio 2013 è possibile per gli avvocati notificare in proprio a mezzo PEC gli atti in materia civile, amministrativa e stragiudiziale ad un soggetto che sia munito di indirizzo PEC.
In data 9 maggio 2013 è infatti stato pubblicato sulla GURI, serie generale n. 107, il decreto 3/4/13 n. 48 “Regolamento recante modifiche al D.M. n. 44/2001 concernente le regole tecniche per l’adozione nel processo civile e nel processo penale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.
Tale pubblicazione ha consentito l’avveramento della condizione contenuta nell’articolo 16 quater del del D.L. 18/10/12 n. 179 il quale ha previsto che le modifiche alla legge 53/1994 sulla facoltà di notifica da parte degli avvocati acquistino efficacia decorso il termine di quindici giorni dalla pubblicazione del decreto con il quale con il quale si sarebbe provveduto all’adeguamento delle regole tecniche del processo telematico alla nuova normativa.
Lo studio sta approntando gli ultimi dettagli operativi per iniziare a notificare gli atti a mezzo PEC.
Seguiranno quindi aggiornamenti sulle questioni pratiche che emergeranno dall’implementazione della nuova procedura.
(Paola Guidi – p.guidi@lascalaw.com)