Si rende noto che in data 25 aprile 2016 la Commissione Europea ha pubblicato il testo di un Regolamento Delegato volto a dare attuazione ad alcuni aspetti regolati dalla Direttiva 2014/65/UE (c.d. “MiFID II”) e dal Regolamento UE n. 600/2014 (c.d. “MiFIR”) relativi ai mercati degli strumenti finanziari.
Nello specifico, la Direttiva MiFID II e il Regolamento MiFIR prevedono una regolazione armonizzata a livello UE in materia di imprese d’investimento, mercati regolamentati, fornitori di servizi di data reporting e imprese di paesi terzi che prestano servizi di investimento all’interno degli stati membri dell’Unione.
Il Regolamento Delegato in oggetto regola, fra l’altro, le norme relative a:
- – esenzioni;
- – requisiti organizzativi applicabili alle imprese di investimento;
- – fornitori di servizi di data reporting;
- – regole di comportamento applicabili alla prestazione dei servizi di investimento;
- – esecuzione di ordini alle condizioni più favorevoli per il cliente;
- – gestione degli ordini dei clienti;
- – mercati di possibile crescita per le PMI;
- – soglie oltre le quali si applicano gli obblighi di reporting sulle posizioni assunte; e
- – trading venues e importanza sostanziale per il funzionamento dei mercati e la tutela degli investitori.
Il testo proposto fa seguito al processo di consultazione tenuto dalle Istituzioni nel periodo aprile-dicembre 2014 e si basa sul Technical Advice pubblicato dalla European Securities and Markets Authority il 19 dicembre 2014.