L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) ha pubblicato il Regolamento n. 6 del 2 dicembre 2014 relativo alla disciplina dei requisiti professionali degli intermediari assicurativi in attuazione dell’art. 22, comma 9 del Decreto Legge 18 ottobre 2012 n.179 (c.d. sviluppo-bis) convertito nella Legge 17 dicembre 2012 n. 221.
Tale norma assegna infatti all’IVASS il compito di definire con apposito regolamento “gli standard organizzativi, tecnologici e professionali riguardanti la formazione e l’aggiornamento degli intermediari, con riferimento ai prodotti formativi, ai requisiti dei soggetti formatori e alle caratteristiche tecniche e funzionali delle piattaforme di e-learning”.
Il Regolamento, sulla base degli obiettivi del citato Decreto n. 179 del 2012, oltre ad introdurre alcune previsioni innovative, riunifica e coordina le disposizioni contenute nei Regolamenti ISVAP 5/2006 e 34/2010 in tema di formazione e aggiornamento e promuove l’armonizzazione e razionalizzazione degli adempimenti formativi previsti per i diversi soggetti operanti nel mercato dell’intermediazione assicurativa, creditizia e finanziaria, attraverso l’avvicinamento alla disciplina di OAM e APF in alcuni aspetti di rilievo (standard organizzativi richiesti, modalità di fruizione dei corsi, requisiti dei soggetti formatori, modalità di accertamento delle competenze acquisite).
Il Regolamento entrerà in vigore il 1° gennaio 2015.
10 dicembre 2014
Ornella Carleo – o.carleo@lascalaw.com