L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato, in data 23 maggio u.s., il quinto aggiornamento sugli strumenti di capitale classificati come Common Equity Tier 1 (CET 1) dalle Autorità di vigilanza europee.
A partire dalla pubblicazione del quarto aggiornamento, avvenuta il 1° dicembre 2016, l’EBA ha continuato a monitorare e valutare nuovi strumenti CET1. Con l’aggiornamento in esame, l’EBA ha aggiunto nell’elenco CET 1 due nuovi strumenti considerato conformi alla CRR.
L’aggiornamento di tale elenco rientra nei compiti assegnati all’Autorità di Vigilanza ai sensi del Regolamento CRR (Capital Requirements Regulation). In particolare, l’EBA è tenuta a monitorare la qualità dei nuovi strumenti emessi dalle istituzioni europee e a valutare la loro conformità ai criteri di idoneità previsti dalla disciplina CRR.
Inoltre, per la prima volta, la lista degli strumenti CET1 è accompagnata da un Report esplicativo, che include informazioni aggiuntive in merito agli obiettivi sottostanti all’aggiornamento di monitoraggio, come, ad esempio, l’indicazione delle conseguenze che conseguono a includere o escludere gli strumenti da tale elenco, nonché i feedback sugli esiti del lavoro di monitoraggio dell’EBA sul CET1.
L’EBA intende aggiornare regolarmente questa relazione al fine di tenere conto di nuovi sviluppi nelle emissioni e nelle pratiche di mercato del CET1.
EBA Report on the monitoring of CET1 instruments issued by EU institutions (leggi il report)
Luca Bettinelli – l.bettinelli@lascalaw.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA