Il Comitato di Basilea ha pubblicato le nuove linee–guida sulla prevenzione e il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo (Sound management of risks related to money laundering and financing of terrorism).
Il documento, rappresenta il culmine di un lungo studio svolto dal Comitato al fine di diffondere idonee procedure e policy, ritenute fondamentali per la protezione e la sicurezza, nonché la solidità delle banche e del sistema finanziario internazionale.
Le linee-guida illustrano e spingono le banche ad incorporare, nella gestione complessiva dei rischi delle stesse, la gestione specifica relativa ai rischi di riciclaggio del denaro di provenienza illecita e di finanziamento del terrorismo.
Il Comitato si è conformato agli standard internazionali (Standards on Combating Money Laundering and the Financing of Terrorism and Proliferation) elaborati dal gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI/FAFT) nel 2012, garantendone l’integrazione delle finalità e degli obiettivi.
Il documento sostituisce due precedentemente emanati dal Comitato di Basilea, in particolare (i) Customer due diligence for banks (dell’ottobre 2001); (ii) Consolidated KYC managment (dell’ottobre 2004).
5 marzo 2014
(Ornella Carleo – o.carleo@lascalaw.com)