Come già avvenuto per il 2011, Banca d’Italia ha sottoposto a pubblica consultazione il Programma annuale dell’attività normativa dell’area vigilanza per il 2012. Il Programma, che ha come base normativa il Regolamento emanato nel marzo del 2010 (disciplinante l’adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale nell’esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria e finanziaria), continua a dare concreta applicazione ai principi della better regulation finalizzati al rafforzamento della trasparenza dell’azione normativa. Tale Programma, infatti, permette di rendere note in anticipo le linee di sviluppo della regolamentazione, chiarendone preventivamente gli obiettivi strategici perseguiti, delimitando le aree normative di maggiore rilievo necessitanti di innovazione.
Le iniziative programmate per il 2011 sono state in gran parte attuate dalla Banca d’Italia la quale ha:
– emanato le disposizioni connesse al recepimento della direttiva 2010/76/CE (“CRD III”), per la parte relativa ai sistemi di remunerazione in banche e SIM;
– condotto la consultazione pubblica sulle disposizioni di vigilanza in connessione alle direttive modifiche 2009/65/CE (“UCITS IV”) e 2009/110/CE rispettivamente in materia di OICR e istituti di pagamento;
– emanato disposizioni in materia di attività di rischio e operazioni nei confronti dei soggetti collegati alle banche e ai gruppi bancari;
– rivisto la disciplina di vigilanza sulle partecipazioni detenibili dalle banche;
– emanato nuove disposizioni attuative della direttiva sul credito ai consumatori in materia di trasparenza e correttezza nei rapporti tra intermediari e clienti;
– rivisto la disciplina in materia di “Arbitro Bancario Finanziario”;
– proseguito i lavori di attuazione della riforma degli intermediari finanziari non bancari, delle società fiduciarie, di agenti e di mediatori.
Per l’anno 2012, seguendo l’ambizioso obiettivo di riforma della regolamentazione finanziaria, la Banca d’Italia ha identificato per nuovi progetti normativi, fra i quali segnaliamo i seguenti:
Progetto |
Emanazione definitiva |
Disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa | giugno 2012 |
Revisione delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche e dei gruppi bancaridel 4 marzo 2008 | dicembre 2012/II trimestre 2013 |
Revisione della disciplina di Banca d’Italia in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari | novembre 2012 |
Revisione della disciplina prudenziale dei controlli internidelle banche | settembre 2012 |
Emanazione del provvedimento di attuazione del d.lgs. 231/2007 in materia di adeguata verifica ai fini della disciplina antiriciclaggio | giugno 2012 |
Il periodo di consultazione si concluderà il 26 aprile 2012.
(Sabrina Galmarini – s.galmarini@lascalaw.com)