Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Verbani (leggi l’ordinanza per esteso)
La moderna tecnologia telematica, che sta investendo il mondo giudiziario, entra a pieno titolo anche nell’ambito delle aste giudiziarie.
Il sistema, in uso presso il Tribunale di Verbania, che si è all’uopo dotato di apposita piattaforma telematica, consente di presentare le offerte senza necessità di recarsi fisicamente in loco, a seguito di registrazione su un sito ad hoc (nello specifico www.astetelematiche.it).
L’ordinanza di vendita diacronica a modalità telematica (asta prolungata tipo ebay) in commento, emessa dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Verbania, disciplina la “vendita a tempo prestabilito”, che si svolge in più giorni, in un periodo temporale prefissato, in cui possono essere presentate le offerte e allo scadere del quale si aggiudica il bene colui che ha presentato la migliore offerta valida entro la fine della gara.
Tutte le operazioni necessarie alla partecipazione e quindi all’eventuale aggiudicazione dell’asta vengono svolte mediante strumenti telematici, tra le quali:
– Richiesta di visita dell’immobile;
– accesso controllato all’aula virtuale, previa registrazione ed abilitazione ad ogni singola vendita con apposito codice di partecipazione;
– partecipazione alla gara, con versamento della cauzione e, in caso di aggiudicazione, del saldo prezzo;
– validazione delle offerte in base al tempo di deposito delle stesse sul server ospitante il sito web;
– al termine della gara, a tutti i partecipanti viene inviata via mail comunicazione dell’aggiudicazione provvisoria e dalla data fissata per l’udienza, alla quale, comunque, non vi è l’obbligo di partecipare;
– ai non aggiudicatari viene restituita la cauzione.
L’aggiudicazione definitiva viene disposta dal Giudice in udienza.
E’ inoltre previsto un servizio di assistenza tecnica sia mediante apposito service istituito presso il Tribunale di Verbania sia da remoto.
Nel rispetto dei principi di competitività, trasparenza, semplificazione, efficacia, sicurezza, esattezza e regolarità delle procedure telematiche, c’è da sperare che le innovazioni tecnologiche servano effettivamente a velocizzare e modernizzare il sistema delle vendite giudiziarie.
4 luglio 2014
(Maddalena Careddu – m.careddu@lascalaw.com)