Cass., 3 settembre 2013, n. 20172 (leggi la sentenza per esteso)
Con la recente ordinanza n. 20172, la sezione sesta della Suprema Corte ha ribadito che, dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 24418/10, una volta dichiarata la nullità della previsione negoziale di capitalizzazione trimestrale, perché contraria al disposto di cui all’art. 1283 c.c., gli interessi debitori devono essere calcolati senza alcuna capitalizzazione.
I giudici di legittimità hanno poi aggiunto che la citata pronuncia non integra un’ipotesi di c.d. overruling e che, pertanto, non sussiste alcuna esigenza di tutela di un affidamento incolpevole della banca. Infatti, secondo la Cassazione, il chiarimento reso dalle Sezioni Unite non avrebbe comportato nessuna modifica della precedente giurisprudenza, ma avrebbe riguardato solo norme di diritto sostanziale.
(Simona Daminelli – s.daminelli@lascalaw.com)