25.05.2023
IusTrend n.6/2023 - Le nuove frontiere dei mercati finanziari: il Decreto Fintech
Sono state definitivamente introdotte nell’ordinamento italiano rilevanti novità in materia di mercati finanziari, portate dalle disposizioni in materia di emissioni e circolazione di strumenti finanziari in forma digitale, nonché misure di semplificazione della sperimentazione fintech, che disciplina l’emissione di strumenti finanziari digitali (tokenizzati) su tecnologie a registro distribuito. Approfondiamo la questione.
19.05.2023
IusTrend n.5/2023 - Nuove disposizioni in materia di “equo compenso delle prestazioni professionali”
E' stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo della Legge 21 aprile 2023 n. 49 recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”, che entrerà in vigore il prossimo 20 maggio. Approfondiamo la questione.
18.05.2023
Ep. 13 IusPod KeyTalks Il Piano di Ristrutturazione soggetto ad Omologazione
In questo nuovo episodio IusPod KeyTalks ci occupiamo del Piano di Ristrutturazione soggetto ad Omologazione (PRO), delle peculiarità di questo nuovo Istituto introdotto con il Codice della Crisi e di due prime pronunce giurisprudenziali molto interessanti.
18.05.2023
IusTrend n.4/2023 - La «vendita diretta» nella Riforma Cartabia: inquadramento e prime riflessioni
Come noto, nell’ambito degli interventi che hanno interessato le procedure esecutive, la Riforma
Cartabia ha previsto, tra le altre modifiche, la possibilità della c.d. “vendita diretta” da parte del
debitore esecutato, introducendo così un vero e proprio elemento di novità. Approfondiamo la questione.
I più recenti
01.06.2023
Parcheggi condominiali e turnazione dei posti auto
Parcheggi condominiali e turnazione dei posti auto01.06.2023
Ep. 177 – Class action: buone le prospettive future ma non c’è ancora slancio
Ep. 177 – Class action: buone le prospettive future ma non c’è ancora slancio01.06.2023
Compravendita di partecipazioni e applicazione delle business warranties
Compravendita di partecipazioni e applicazione delle business warranties01.06.2023
Errori nella trascrizione: le conseguenze verso i terzi?
Errori nella trascrizione: le conseguenze verso i terzi?31.05.2023
Ristrutturazione dei debiti del consumatore: un debito d'impresa è per sempre
Ristrutturazione dei debiti del consumatore: un debito d'impresa è per sempre31.05.2023
Il convivente ha diritto al risarcimento in caso di sinistro stradale letale?
Il convivente ha diritto al risarcimento in caso di sinistro stradale letale?31.05.2023
Il rapporto tra mediazione e negoziazione assistita
Il rapporto tra mediazione e negoziazione assistita30.05.2023
Regime della rata composta: nessun anatocismo intrinseco
Regime della rata composta: nessun anatocismo intrinseco30.05.2023
Ricerca dei beni da pignorare: è necessaria la notifica del decreto ingiuntivo
Ricerca dei beni da pignorare: è necessaria la notifica del decreto ingiuntivo29.05.2023
Se al monofirma ti vuoi attaccare, la tua eccezione vedrai tramontare
Se al monofirma ti vuoi attaccare, la tua eccezione vedrai tramontare29.05.2023
La prima proposta di regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale: ecco l'Europa
La prima proposta di regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale: ecco l'Europa29.05.2023
Antiriciclaggio: in arrivo i nuovi Indicatori di anomalia
Antiriciclaggio: in arrivo i nuovi Indicatori di anomalia
I più popolari
20.02.2023
19° Pillola: Qualche novità sul procedimento per convalida di sfratto
19° Pillola: Qualche novità sul procedimento per convalida di sfratto16.01.2023
12° Pillola: Giudice di Pace: l’accelerazione dei tempi della Giustizia civile tra digitalizzazione, ampliamento della competenza e rito semplificato
12° Pillola: Giudice di Pace: l’accelerazione dei tempi della Giustizia civile tra digitalizzazione, ampliamento della competenza e rito semplificato 16.01.2023
16.01.2023
La messa alla prova dopo la riforma Cartabia
La messa alla prova dopo la riforma Cartabia11.09.2013
I nuovi delitti informatici e di trattamento illecito di dati del D.lgs. n.231/2001
I nuovi delitti informatici e di trattamento illecito di dati del D.lgs. n.231/2001 02.12.2019
02.08.2022
Nullità della fideiussione ed onere probatorio dell'intesa illecita anticoncorrenziale
Nullità della fideiussione ed onere probatorio dell'intesa illecita anticoncorrenziale26.02.2019
Difetto di legittimazione passiva o carenza di titolarità passiva?
Difetto di legittimazione passiva o carenza di titolarità passiva?29.08.2022
Il credito è provato anche in assenza di estratto conto certificato!
Il credito è provato anche in assenza di estratto conto certificato!12.06.2012
L’opposizione all’esecuzione e la contestazione dell’importo nell’atto di precetto
L’opposizione all’esecuzione e la contestazione dell’importo nell’atto di precetto13.04.2022
Il contratto di mutuo e l’ammortamento alla francese
Il contratto di mutuo e l’ammortamento alla francese14.06.2022
Caparra confirmatoria, nel limbo tra risoluzione e recesso
Caparra confirmatoria, nel limbo tra risoluzione e recesso02.03.2021
Quando una sentenza non è suscettibile di correzione per errore materiale
Quando una sentenza non è suscettibile di correzione per errore materiale
Il Portale open access
di LaScala Società tra Avvocati
Iscriviti alla nostra Newsletter
01.06.2023
Parcheggi condominiali e turnazione dei posti auto
Parcheggi condominiali e turnazione dei posti auto26.05.2023
Lesione dell’integrità psicologica: danno morale o danno biologico?
Lesione dell’integrità psicologica: danno morale o danno biologico? 19.05.2023
12.05.2023
Mantenimento dei figli del nuovo coniuge: l’asso nella manica per la revisione dell’assegno divorzile
Mantenimento dei figli del nuovo coniuge: l’asso nella manica per la revisione dell’assegno divorzile05.05.2023
Decreto Lavoro 1° Maggio 2023: principali novità per le imprese
Decreto Lavoro 1° Maggio 2023: principali novità per le imprese 28.04.2023
21.04.2023
L’assegno divorzile: quando può essere riconosciuto?
L’assegno divorzile: quando può essere riconosciuto?31.03.2023
Tra i due genitori litiganti…è il Giudice a decidere.
Tra i due genitori litiganti…è il Giudice a decidere. 24.03.2023
17.03.2023
10.03.2023
03.03.2023
È essenziale il termine previsto nel contratto estimatorio?
È essenziale il termine previsto nel contratto estimatorio?25.05.2023
IusTrend n.6/2023 - Le nuove frontiere dei mercati finanziari: il Decreto Fintech
IusTrend n.6/2023 - Le nuove frontiere dei mercati finanziari: il Decreto Fintech19.05.2023
IusTrend n.5/2023 - Nuove disposizioni in materia di “equo compenso delle prestazioni professionali”
IusTrend n.5/2023 - Nuove disposizioni in materia di “equo compenso delle prestazioni professionali”18.05.2023
IusTrend n.4/2023 - La «vendita diretta» nella Riforma Cartabia: inquadramento e prime riflessioni
IusTrend n.4/2023 - La «vendita diretta» nella Riforma Cartabia: inquadramento e prime riflessioni20.03.2023
IusTrend n. 3/2023 - La tutela prevista dall’art. 1965 c.c. non si applica quando il fideiussore è socio della società garantita
IusTrend n. 3/2023 - La tutela prevista dall’art. 1965 c.c. non si applica quando il fideiussore è socio della società garantita09.03.2023
Il nuovo processo civile: la nostra guida, con tutte le novità
Il nuovo processo civile: la nostra guida, con tutte le novità07.02.2023
IusTrend n. 2/2023 - Pignorabilità delle polizze vita: quando opera il limite?
IusTrend n. 2/2023 - Pignorabilità delle polizze vita: quando opera il limite?23.01.2023
IusTrend n. 1/2023 - Mediazione e procura speciale sostanziale: preoccupazioni anche dopo la riforma
IusTrend n. 1/2023 - Mediazione e procura speciale sostanziale: preoccupazioni anche dopo la riforma21.12.2022
IusTrend n. 20/2022 - La responsabilità delle banche nell’acquisto di crediti da Superbonus 110%
IusTrend n. 20/2022 - La responsabilità delle banche nell’acquisto di crediti da Superbonus 110%04.11.2022
IusTrend n. 19/2022 - La vicenda Lexitor nell’attesa della Corte Costituzionale
IusTrend n. 19/2022 - La vicenda Lexitor nell’attesa della Corte Costituzionale03.11.2022
IusTrend n. 18/2022 - Concordato semplificato: condizioni d’accesso e vaglio del Tribunale
IusTrend n. 18/2022 - Concordato semplificato: condizioni d’accesso e vaglio del Tribunale13.10.2022
IusTrend n. 17/2022 - Aste immobiliari: il bilancio del primo semestre 2022
IusTrend n. 17/2022 - Aste immobiliari: il bilancio del primo semestre 202214.09.2022
IusTrend n. 16/2022 - Aspettative di vigilanza sui rischi climatici. Riflessi sul merito creditizio e sul rischio di credito.
IusTrend n. 16/2022 - Aspettative di vigilanza sui rischi climatici. Riflessi sul merito creditizio e sul rischio di credito.01.06.2023
Ep. 177 – Class action: buone le prospettive future ma non c’è ancora slancio
Ep. 177 – Class action: buone le prospettive future ma non c’è ancora slancio25.05.2023
Ep. 176 – Le nuove frontiere dei mercati finanziari: il Decreto Fintech
Ep. 176 – Le nuove frontiere dei mercati finanziari: il Decreto Fintech18.05.2023
Ep. 13 IusPod KeyTalks Il Piano di Ristrutturazione soggetto ad Omologazione
Ep. 13 IusPod KeyTalks Il Piano di Ristrutturazione soggetto ad Omologazione11.05.2023
Ep. 175 IusPod – Obbligo mascherine: le novità dal 1° maggio 2023
Ep. 175 IusPod – Obbligo mascherine: le novità dal 1° maggio 202304.05.2023
Ep. 174 IusPod - Decreto Lavoro 1° maggio 2023: quali sono le novità?
Ep. 174 IusPod - Decreto Lavoro 1° maggio 2023: quali sono le novità?27.04.2023
Ep. 173 IusPod - Tutela del consumatore e la recente sentenza delle Sezioni Unite
Ep. 173 IusPod - Tutela del consumatore e la recente sentenza delle Sezioni Unite13.04.2023
Ep. 172 IusPod - ChatGPT e la professione dell'Avvocato
Ep. 172 IusPod - ChatGPT e la professione dell'Avvocato06.04.2023
Ep. 171 IusPod Equo compenso – Ddl approvato dal Senato il 21 marzo 2023
Ep. 171 IusPod Equo compenso – Ddl approvato dal Senato il 21 marzo 202330.03.2023
Ep. 12 IusPod KeyTalks Il nuovo Studio sulle Esecuzioni Immobiliari realizzato dall'Associazione T6
Ep. 12 IusPod KeyTalks Il nuovo Studio sulle Esecuzioni Immobiliari realizzato dall'Associazione T623.03.2023
Ep. 170 IusPod Superbonus 110% e cessione dei crediti fiscali
Ep. 170 IusPod Superbonus 110% e cessione dei crediti fiscali 16.03.2023
02.03.2023
Ep. 168 IusPod Le ultime novità in tema di espropriazione forzata
Ep. 168 IusPod Le ultime novità in tema di espropriazione forzata05.04.2023
A Napoli il primo convegno di Monticelli La Scala sui trend emergenti per fare business al Sud
A Napoli il primo convegno di Monticelli La Scala sui trend emergenti per fare business al Sud13.12.2022
Quali cambiamenti ci saranno con la riforma del processo civile? La Scala per Credit Village
Quali cambiamenti ci saranno con la riforma del processo civile? La Scala per Credit Village20.10.2022
La Scala con Alex Bellini per Dealflower sui temi ESG e sostenibilità
La Scala con Alex Bellini per Dealflower sui temi ESG e sostenibilità28.09.2022
Lo sviluppo sostenibile: un'opportunità per l'impresa. La Scala insieme ad Alex Bellini partecipano a FaRete
Lo sviluppo sostenibile: un'opportunità per l'impresa. La Scala insieme ad Alex Bellini partecipano a FaRete13.04.2022
Ripensare la giustizia in modo sostenibile: cosa significa? La Scala per Credit Village
Ripensare la giustizia in modo sostenibile: cosa significa? La Scala per Credit Village28.03.2022
Fuga dalla Russia: quali rischi legali per le società multinazionali? La Scala per Class CNBC
Fuga dalla Russia: quali rischi legali per le società multinazionali? La Scala per Class CNBC08.03.2022
Giuseppe La Scala sulla funzione dell’Avvocato in una video-intervista per Legalcommunity
Giuseppe La Scala sulla funzione dell’Avvocato in una video-intervista per Legalcommunity03.11.2021
Legal servicing e skills specialistiche: come soddisfare le esigenze del mercato? La Scala per Alma Iura
Legal servicing e skills specialistiche: come soddisfare le esigenze del mercato? La Scala per Alma Iura28.07.2021
IusLetter: informazione, persone e aggiornamento giuridico
IusLetter: informazione, persone e aggiornamento giuridico22.06.2021
Moratorie in scadenza e stop al blocco dei licenziamenti: cosa accadrà? La Scala per Class CNBC
Moratorie in scadenza e stop al blocco dei licenziamenti: cosa accadrà? La Scala per Class CNBC11.02.2021
Il trend per gli istituti finanziari: Npl, fusioni e acquisizioni. La Scala per Class CNBC
Il trend per gli istituti finanziari: Npl, fusioni e acquisizioni. La Scala per Class CNBC29.10.2020
L'evoluzione del modello legale e le nuove esigenze dell'industria NPE. La Scala per Alma Iura
L'evoluzione del modello legale e le nuove esigenze dell'industria NPE. La Scala per Alma Iura